La Nocciola più buona del mondo nel Salotto dei Gusti e dei Profumi – 2013
Piazza Risorgimento, Alba
1° novembre – 3 novembre 2013
L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno della Regione Piemonte, della Comunità Montana Alta Langa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ed ha avuto come sponsor principale l’agenzia Reale Mutua Assicurazioni di Alba di Cavallotto Gianfranco e Lorenzo.
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, la Nocciola Piemonte IGP è stata protagonista in un week-end dolcissimo che ha visto il gemellaggio di Nocciola e Moscato, due grandi e prestigiosi prodotti delle nostre colline, con oltre 20.000 visitatori che hanno apprezzato le caratteristiche di gusto e sapore della Nocciola, e la sua presentazione, in un ambiente curato ed accogliente, reso ancora più suggestivo dal contesto del centro storico, delle Torri e del maestoso Duomo.
L’organizzazione, il coordinamento e l’allestimento sono stati curati in collaborazione con il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero ed il Consorzio Prodotti Tipici Langhe Monferrato Roero.
Il percorso proposto ha evidenziato la qualità superiore della nostra Nocciola, nelle sue varie declinazioni:
- degustazioni guidate, con agronomi, enologi e pasticceri per far conoscere la nocciola nelle sue varie trasformazioni, dalla cruda alla tostata, dal biscotto alla torta, dal tartufo dolce al torrone, ecc. e approfondirne le caratteristiche sensoriali, anche in abbinamento al Moscato d’Asti D.O.C.G.
- Nocciola come aperitivo, per promuoverla nelle sue declinazioni tostata e salata, come ideale ed inusuale connubio all’aperitivo
- la Nocciola e il biscotto di nocciole come ideale abbinamento al rito del Tè
- la Nocciola come dolce regalo per il Natale per promuoverla come idea per gli omaggi natalizi
- la Nocciola come gioco con attività rivolte a riconoscere la Nocciola Piemonte dalle altre varietà utilizzate nel mondo della trasformazione
- la Nocciola come motivo di escursione per andare a conoscerla nei suoi luoghi di produzione e lavorazione, in Alta Langa.
Per le degustazioni ed il gioco è stata preziosa la collaborazione con la Confraternita della Nocciola Tonda e Gentile di Cortemilia, mentre le degustazioni di Moscato d’Asti sono state curate dall’Enoteca Regionale del Moscato di Mango. L’animazione musicale, volta al recupero delle tradizioni, ha reso un’atmosfera allegra, viva ed internazionale, e il numeroso pubblico, divertito ed entusiasta che si accalcava ad ascoltare, è stato la prova del riuscito abbinamento”.
In questo contesto, di grande suggestione, Sindaci ed Amministratori alla Nocciola dell’Alta Langa hanno reso omaggio all’evento in un momento di incontro e convivialità, alla presenza dell’Assessore al Turismo della Regione Piemonte Alberto Cirio, del Sindaco di Alba Maurizio Marello, del Presidente dell’Ente Fiera del Tartufo Antonio Degiacomi, dell’Assessore al Turismo albese e vicepresidente dell’Ente Turismo Paola Farinetti.
È stata anche l’occasione per il Presidente del GAL Claudio Adami, di fornire un’anteprima della pubblicazione “Alta Langa Top Secrets”, che sarà oggetto di una presentazione ufficiale con prossima conferenza stampa presso l’Ente Turismo.