La Nocciola più buona del mondo nel Salotto dei Gusti e dei Profumi – 2016
Piazza Risorgimento, Alba
29 ottobre – 1° novembre 2016
Da Sabato 29 Ottobre a Martedì 1 Novembre, per il sesto anno consecutivo, in piazza Risorgimento, all’ombra del Duomo e delle Torri, è stato proposto l’evento “La Nocciola più buona del mondo nel Salotto dei Gusti e dei Profumi”, a cura dell’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa in collaborazione con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e con il supporto organizzativo del Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero.
Nel suggestivo contesto del centro storico, è stato possibile degustare la Nocciola nelle sue varie declinazioni, sotto la guida di personale esperto, in uno spazio dalla gradevole atmosfera, che ha voluto riproporre l’ambiente di una raffinata pasticceria, come quelle che in genere utilizzano la Nocciola dell’Alta Langa esaltandone le straordinarie qualità organolettiche, che la rendono unica al mondo, superiore ad ogni altra varietà per gusto, aroma e persistenza, caratteristiche molto gradite anche agli chef ed ai maestri gelatieri. Musica tradizionale, coreografie, laboratori e giochi sensoriali hanno accompagnato gli oltre 20.000 visitatori (numerosi gli ospiti internazionali provenienti da Svizzera, Germania, Francia, Usa, Cina, Giappone e Australia) e le 8.550 degustazioni di prodotti a base di Nocciola e calici di Moscato, grazie alla presenza dell’Enoteca Regionale Colline del Moscato di Mango.
Anche la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha partecipato all’evento contribuendo alle degustazioni guidate e all’atmosfera di animazione, entusiasmo e vivacità.
I micro-seminari poi, hanno permesso ai visitatori più curiosi un incontro approfondito con la Nocciola ed il Moscato, trasmettendo, attraverso esperienze gustative, le rispettive peculiarità e, insieme, una cultura di territorio.
L’evento ha visto il coinvolgimento ed il supporto della Regione Piemonte, dell’Unione Comuni Alta Langa, dell’ATL Alba Bra Langhe e Roero, della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, del Consorzio Prodotti Tipici Langhe Monferrato Roero, dell’Associazione Commercianti Albesi e di Alta Langa Azienda Agricola.
Sabato 29 Ottobre, in Sala “Beppe Fenoglio”, Alba Truffle Show ha proposto quale Foodies Moment, lo chef stellato Damiano Nigro del Ristorante Villa d’Amelia di Benevello, con proposte dedicate a Tartufo e Nocciola: un ideale connubio tra i nobili frutti della terra di Langa.
Domenica poi la consegna della Nocciola d’Oro a Paulo Dybala, ospite della Fiera, un calciatore fuoriclasse, giovane ma già conosciuto in tutto il mondo e molto amato, ha favorito una comunicazione capillare con l’uscita di numerosi articoli sulla stampa nazionale ed internazionale.