Inaugurazione Salotto dei Gusti e dei Profumi – 2022
Sala Consiglio del Comune di Alba
29 ottobre 2022
La Nocciola Piemonte IGP delle Langhe rappresenta la principale attrattiva di queste colline, un prodotto eccezionale, con caratteristiche superiori a tutte le altre nocciole diffuse nel settore della trasformazione ed è fondamentale raccontarla e presentarla in questo senso.
Per questo l’Ente Fiera della Nocciola ha allestito nuovamente, per l’undicesima edizione, il Salotto dei Gusti e dei Profumi in Piazza Risorgimento ad Alba, con degustazioni e narrazioni, avvolti dalle atmosfere di una raffinata pasticceria.
In occasione del momento inaugurale sono stati discussi i risultati della positiva sperimentazione legata alla lotta contro la cimice, guidata dall’Unione Montana Alta Langa, finanziata dalla Fondazione CRC in partnership con Asprocor, Ascopiemonte, Corilanga, Coricoop e AltaLanga Azienda Agricola. Un lavoro di gruppo che ha previsto l’installazione di oltre 4000 pannelli con film impregnati di ferormoni aggregativi su oltre 1000 ettari di noccioleti e che ha permesso una significativa riduzione del problema, limitando i trattamenti, aiutando l’ambiente e la salute e creando una maggior fiducia dei produttori verso la lotta biologica.
Alla presenza di Luigi Odello è stato inoltre presentato il progetto dell’Accademia della Nocciola “DIALOGHI DI PASTICCERIA E GELATERIA” con l’idea di organizzare un tavolo di lavoro tra produttori e trasformatori corilicoli ed esperti delle Accademie delle gelaterie e pasticcerie per confrontarsi e scambiare esperienze utili al miglioramento delle strategie commerciali per la Nocciola Piemonte IGP delle Langhe.
Alla Fondazione CRC, rappresentata dal Presidente Ezio Raviola, da Giuliano Viglione e da Massimo Gula, la “Nocciola d’Oro delle Langhe 2022” quale riconoscimento per il costante impegno dimostrato negli anni a sostegno della valorizzazione della Nocciola Piemonte IGP delle Langhe e dei Comuni dell’Alta Langa.