La natura, con la sua generosità, e l’uomo, con il suo impegno e la sua voglia di regalare sapori genuini e tradizionali, hanno permesso a questo territorio di diventare famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti di eccellenza.
La coltivazione della vite nelle Alte Langhe è eroica ed ha profonde radici; per salvaguardarla l’uomo ha costruito i terrazzamenti, veri monumenti in pietra alla fatica ed alla sopravvivenza.
Su queste terre il Dolcetto è leggero e beverino e le colline più basse vengono lambite dalle vigne di un Moscato DOCG e da un Brut Alta Langa ricchi di aromi.
I pascoli profumano per ricchezza di fiori di flora mediterranea e i prati sono particolarmente vocati alla pastorizia ovina e caprina per la produzione di formaggi di pregio (Murazzano e Toma delle Langhe).
La nocciola, su queste colline, ottiene un frutto dalle qualità organolettiche uniche ed irripetibili, tanto da farle meritare l’appellativo de “la più buona del mondo”, una prelibatezza per la pasticceria e cioccolateria di alta qualità.