Dialoghi di Pasticceria e Gelateria attorno alla Nocciola

Si è svolto ad Alba, mercoledì 14 giugno 2023, il tavolo di lavoro “Dialoghi di Pasticceria e Gelateria attorno alla Nocciola” che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di piccoli trasformatori e rappresentanti di organizzazioni di produttori corilicoli, autorità pubbliche e del mondo della formazione che hanno avuto la possibilità di confrontarsi sulle migliori strategie commerciali per la Nocciola Piemonte IGP delle Langhe con gli esperti del mondo della gelateria, pasticceria e cioccolateria: Giuseppe FabbriPresidente Sweet Academy e AD Bonifanti e Giovanni Battista MantelliDirettore Commerciale e anima creativa di Cioccolato Venchi.

L’incontro è stato moderato da Luigi OdelloPresidente del Centro Studi Assaggiatori che, dopo un’introduzione sul valore della menzione “Langhe” per la Nocciola Piemonte IGP, ha portato il suo contributo costruttivo allo scambio di idee tra relatori e operatori presenti.

Il quadro tracciato attraverso i diversi interventi ha riportato con immediatezza alla necessità di promozione e narrazione del prodotto: senza un’adeguata attività di comunicazione e promozione, nessuno sarà incentivato a pagare di più per un prodotto di cui non si percepiscono le caratteristiche superiori; se invece si iniziasse a considerare la Nocciola Piemonte IGP delle Langhe come la più buona in assoluto sul mercato, ingrediente capace di valorizzare proposte dolci e salate, si aumenterebbe la percezione del suo valore favorendo la propensione all’acquisto anche ad un costo più alto.

Parallelamente, è emersa l’esigenza di intraprendere una serie di azioni sul tema della formazione degli operatori corilicoli e dello sviluppo delle attività esperienziali legate alla nocciola: su questi punti verranno delineate le prossime iniziative che verranno intraprese con il nuovo progetto dell’Accademia della Nocciola.

 

 

 

 

 

Galleria Fotografica